Associazione ANCR Filago-Marne
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
    • La Sezione Filago-Marne
    • I nostri Caduti in Guerra
    • Il Consiglio Direttivo
    • Lo Statuto
  • BACHECA
    • Attività della Sezione
    • Notizie
  • MU.VI.ME.CO
    • Cos'è il Mu.Vi.Me.Co
    • Album Fotografico
    • Eventi Storici
    • Memoria Collettiva di Filago
  • INNI e PREGHIERE
    • Preghiere d'arma
    • Inni
  • DOVE SIAMO
  • LINK UTILI
  • CONTATTI
foto1.jpg
  • Sei qui:  
  • Home

Giornata della Memoria - 27 gennaio 2021

giornata della memoria 2021

Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. È stato scelto questo giorno per commemorare ogni anno la Shoah e lo sterminio di oltre 6 milioni di ebrei.

Leggi tutto...

Celebrazioni Solennità Civile del IV Novembre 2020

festa_4_novembre_2020.jpg

Sabato 7 novembre di pomeriggio a Marne e Domenica 8 Novembre 2020 di mattino a Filago, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, l’Associazione Naz. Combattenti e Reduci di Filago-Marne, l’Associazione Nazionale Artiglieri ed il Gruppo Alpini di Filago celebrano l'anniversario del Giorno dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate in ricordo del IV Novembre 1918, data in cui l'Italia pose termine alla Prima Guerra Mondiale.

Leggi tutto...

Solennità civile del 2 giugno 2020: Festa della Repubblica

festa 2 giugno 2020

Il Comune di Filago e le Associazioni d’Arma Locali organizzano la celebrazione della Solennità Civile del 2 giugno “Festa della Repubblica Italiana”, 74° anniversario della nascita della nostra Repubblica. La manifestazione si svolgerà nella mattinata di martedì 2 Giugno 2020, presso il Parco della Repubblica alla presenza delle autorità Civili, Religiose e dei Diciottenni, tutti partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni previste dal DCPM “Protezioni Anti Covid-19”.

Leggi tutto...

23 maggio 1915 l’Italia dichiarava guerra all’Austria-Ungheria

Il 23 maggio 1915 il Duca D’Avarna, ambasciatore d’Italia a Vienna, presentava al Ministro degli Esteri austroungarico la seguente dichiarazione di guerra: Secondo le istruzioni ricevute da S.M. il re suo augusto sovrano, il sottoscritto ha l’onore di partecipare a S.E. il Ministro degli Esteri d’Austria-Ungheria la seguente dichiarazione: Già il 4 del mese di maggio vennero comunicati al Governo Imperiale e Reale i motivi per i quali l’Italia, fiduciose del suo buon diritto ha considerato decaduto il trattato d’Alleanza con l’Austria-Ungheria, che fu violato dal Governo Imperiale e Reale, lo ha dichiarato per l’avvenire nullo e senza effetto ed ha ripreso la sua libertà d’azione.

Il Governo del Re, fermamente deciso di assicurare con tutti i mezzi a sua disposizione la difesa dei diritti e degli interessi italiani, non trascurerà il suo dovere di prendere contro qualunque minaccia presente e futura quelle misure che vengano imposte dagli avvenimenti per realizzare le aspirazioni nazionali.

S.M. il Re dichiara che l’Italia si considera in stato di guerra con l’Austria-Ungheria da domani.

Leggi tutto...

25 Aprile “Festa della Liberazione” - 75° Anniversario

festa 25 aprile 2020

25 Aprile 2020 75° Anniversario della Liberazione. L'Amministrazione Comunale di Filago con le locali sezioni A.N.C.R., Artiglieri e Alpini, vista l'ordinanza nr. 193 del 15 aprile 2020, la nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri e successive, emanate a causa della pandemia Covid-19, consci della grande importanza nazionale, civile e sociale della Ricorrenza, invitano la Cittadinanza a celebrare la Festa del 25 Aprile, in forma strettamente privata, ma ugualmente forte, per tener vivo il ricordo e ringraziare chi ha lottato e ha dato la propria vita per regalare la libertà, perfino ai propri nemici e a noi tutti oggi.

Leggi tutto...

Gli alunni di Filago ricordano il IV Novembre 1918

celebrazione 4 novembre 2019 scuole

Martedì 5 novembre 2019 alle ore 9.00 presso le Scuole Medie, gli alunni di Filago partecipano alla cerimonia della Solennità Civile del IV Novembre 1918, la cerimonia è aperta a tutti: ragazzi, insegnanti e genitori. La manifestazione è organizzata con la collaborazione dell'Ist. Comprensivo A. Manzoni, dell’Amministrazione Comunale, dell’Associazione Naz. Combattenti e Reduci di Filago-Marne, dell’Associazione Nazionale Artiglieri di Filago e dal Gruppo Alpini di Filago. 

Leggi tutto...

Incontro ad Urgnano: "Fine della Grande Guerra: sarà vera pace?"

incontro 4 novembre urgnano

L’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Ass.ne Nazionale Combattenti e Reduci Provinciale e in occasione del IV Novembre 2019, organizzano una serata di approfondimento sul periodo che seguì la fine della GRANDE GUERRA. L’Appuntamento dell'incontro è fissato per lunedì 4 novembre 2019 alle ore 20.30 presso la sala proiezioni del Castello di Urgnano e il titolo dell’incontro: “Fine della Grande Guerra: sarà vera pace?”. La memoria e il conoscere rendono liberi, relatore dott. Maurizio A. Plati.

Leggi tutto...

ANCR di Filago festeggia l’inizio del nuovo anno scolastico

ancr inizio a s 2019 2020 2

Martedì 17 settembre 2019 alle ore 9.00, si è svolta la cerimonia di inizio del nuovo anno scolastico 2019-2020, la cerimonia si è tenuta presso la Scuola Primaria di Primo Grado alla presenza anche di tutti gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Leggi tutto...

Educazione alla cittadinanza attiva e alla pace

educazione attiva pace 2019

“Educazione alla cittadinanza attiva e alla pace” è progetto rivolto in particolare ai studenti delle Scuole Provinciali Bergamasche: conoscere il passato per costruire un futuro migliore - dal ‘900 a oggi. L’Associazione A.N.C.R. propone per il settimo anno consecutivo il progetto, redatto da Maurizio Plati. 

Leggi tutto...

L'Associazione ANCR di Filago-Marne

L’Associazione Combattenti e Reduci di Filago-Marne è stata fondata nel 1938 da alcuni ex soldati in arma allo scopo di ricordare nella memoria quanti come loro, sono stati duramente segnati dalle esperienze di guerra e soprattutto hanno perso la vita per la patria e la libertà.

Agli inizi del nuovo millennio la nostra Sezione si è fusa con quella di Marne (frazione di Filago) in seguito alla richiesta degli ultimi combattenti rimasti, così da formare un gruppo unito.

Leggi tutto...

Febbraio 2021
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28

ULTIMI ARTICOLI

  • Giornata della Memoria - 27 gennaio 2021
  • Giornata della Memoria
  • Celebrazioni Solennità Civile del IV Novembre 2020
  • Solennità civile del 2 giugno 2020: Festa della Repubblica
  • 25 Aprile “Festa della Liberazione” - 75° Anniversario

ARTICOLI PIU LETTI

  • Informativa sui cookie
  • Ancr - Sezione di Bergamo
  • Mappa del sito
  • Inni e Preghiere
  • La Bacheca

UTENTI ONLINE

Abbiamo 2 visitatori e nessun utente online


ANCR Filago-Marne - Sezione Unificata di Filago e Marne     |     Sede in via S. M. Assunta 3 - 24040 Filago BG

  C.F.- P.I. 80078250588    |     info@ancrfilago.it     |     Informativa sui cookie    |    Mappa del sito


Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.ancrfilago.it/home/modules/mod_cookiesaccept/mod_cookiesaccept.php on line 24

Questo sito utilizza i cookie di tipo tecnico e di terze parti necessari al funzionamento dello stesso.

Premendo il tasto si accettano i cookie e se ne consente l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo

Torna su

© 2021 Associazione ANCR Filago-Marne