Preghiera dell'Alpino
Su le nude rocce, sui perenni ghiacciai, su ogni balza delle Alpi ove la Provvidenza ci ha posto,
a baluardo fedele delle nostre contrade,
noi, purificati dal Dovere pericolosamente compiuto,
eleviamo l’animo a Te, o Signore,
che proteggi le nostre mamme, le nostre spose, i nostri figli e fratelli lontani,
e ci aiuti ad essere degni delle glorie dei nostri Avi.
Dio Onnipotente, che governi tutti gli elementi, salva noi,
armati come siamo di Fede e di Amore.
Salvaci dal gelo implacabile, dai vortici della tormenta, dall’impeto della valanga;
fa che il nostro piede posi sicuro su le creste vertiginose, su le diritte pareti, oltre i crepacci insidiosi;
rendi forti le nostre armi contro chiunque minacci la nostra Patria, la nostra Bandiera, la nostra millenaria civiltà Cristiana.
E Tu, Madre di Dio, candida più della neve,
Tu che hai conosciuto e raccolto ogni sofferenza e ogni sacrificio di tutti gli Alpini caduti;
Tu che conosci e raccogli ogni anelito e ogni speranza di tutti gli Alpini vivi e in armi,
Tu benedici e sorridi ai nostri Battaglioni.
Così sia.
Preghiera dell'Artigliere
A te, Dio degli Eserciti, Eterno Signore delle genti, noi Artiglieri d’Italia eleviamo i cuori.
Sii lodato, o Signore, per la terra che ci donasti come Patria;
e fai che con Essa il Tuo nome sia onorato, che la fede in Te sia Luce che illumini la nostra vita.
Dona o Signore, vanto alla nostra Bandiera;
gloria eterna ai nostri Eroi;
pace, nella Tua Luce, ai nostri Morti.
Noi Ti preghiamo
onde voglia rendere il nostro cuore forte come la tempra dei nostri cannoni;
puro il nostro animo come la fiamma che erompe dai nostri pezzi.
Fa che aleggino, a noi d’intorno, gli Spiriti dei nostri Caduti;
che avvampi a noi la fiamma che ravviva la fragile materia,
e l’Anima esalta nell’adempimento del Dovere.
Proteggi, o Signore, la nostra Patria, le nostre famiglie, le nostre case,
e noi tutti che in te confidiamo. Benedici!
Preghiera dell'Autiere
Dio onnipotente ed eterno, Signore dello spazio e della vita,
ascolta la preghiera devota e fiduciosa degli Autieri d’Italia.
Proteggi e benedici il servizio che rendiamo ai fratelli
e donaci la capacità di usare i nostri mezzi anche per soccorrere e per salvare i bisognosi.
Infondi in noi, o Signore, l’amore per la Patria e per la Libertà.
Per intercessione di San Cristoforo, nostro celeste Patrono,
sostienici nell’adempimento del dovere per essere d’esempio a tutti i cittadini.
Il sacrificio degli Autieri Caduti per la Patria
guidi il nostro operare verso il Tuo regno di giustizia e di pace.
Amen.
Preghiera dell'Aviatore
Dio di potenza e di gloria che doni l’arcobaleno ai nostri cieli
noi saliamo nella Tua luce per cantare,con il rombo dei nostri motori
la Tua gloria e la nostra passione .
Noi siamo uomini ma saliamo verso di Te
ntichi del peso della nostra carne purificati dei nostri peccati
Tu, Dio, dacci le ali delle aquile, lo sguardo delle aquile, l’artiglio delle aquile
per portare, ovunque Tu doni la luce, l'amore, la bandiera, la gloria d’Italia e di Roma
Fa, nella pace, dei nostri voli il volo più ardito: fa, nella guerra, della nostra forza la Tua forza, o Signore,
perchè nessuna ombra sfiori la nostra terra.
E sii con noi, come noi siamo con Te, per sempre.
Preghiera del Bersagliere
A Te, o Grande Eterno Iddio, Signore del Cielo e della Terra, noi,
Bersaglieri d’Italia, leviamo i cuori!
Ravviva, o Grande Dio, l’ardente fiamma di cui noi siamo continuatori e custodi;
rendici degni, o Signore, di coloro che ci hanno preceduto
e che hanno segnato col loro sangue le tappe piú belle della Patria nel Tuo Divino Nome;
facci piú forti, piú giusti e piú potenti nella obbedienza ai nostri Comandanti;
dà alle nostre armi la potenza del fulmine contro i nemici d’Italia
e ai nostri cuori la clemenza dei forti verso il vinto;rendici generosi e fraterni verso il compagno;
dacci il coraggio tenace e inflessibile nella fatica e nel pericolo, come l’acciaio dei nostri mezzi.
Aiuta e innalza la nostra Italia, Signore;
dà gloria e potenza alla nostra bella Bandiera;
benedici le nostre piume e le nostre fiamme, e ad esse per sempre dona vittoria.
Benedici, o Signore, le nostre case lontane,
i nostri cari viventi e scomparsi nella Tua pace,
i nostri Caduti gloriosi, fiore della stirpe d’Italia.
Benedici noi, che per la Patria vegliamo in armi nel sublime dovere. Benedici!
Preghiera dei Caduti e Dispersi
Eccoci ai Tuoi piedi riuniti, o Signore.
Siamo un dolore solo e un’anima sola, che a Te si offre e si svela:
mentre le nostre mani supplici, a Te si levano e tenacemente si rinserrano sui petti, in croce.
Tu sai chi siamo qui venuti a cercare: Tu sai chi siamo qui venuti a richiederti.
Noi sappiamo, noi sentiamo che solo cercando Te e solo trovando Te, li ritroviamo e li rinserriamo sul cuore.
Tu sei colui che per noi raccogliesti l’ultima loro lacrima, che per noi confortasti l’ultimo dolore:
Tu sei colui che porti in Te chiuso l’ultimo loro grido e l’ultimo loro pensiero per noi:
Tu sei colui che solo sa dove alcuni di essi dormono il loro duro sonno.
O Dio! Erano nostri figli: erano nostri sposi: nostra forza e nostra vita era il loro amore.
Oh, lascia che non si spenga mai questo dolente amore,
che santificato dalla Tua grazia ci fa sentire i nostri morti sempre vivi, sempre vicini, sempre uniti a noi:
che ci conforta e ci comunica quella certezza, che fu loro, di non essere invano morti per la Patria,
e ci da l’altra di non averli invano perduti, di non aver invano versato tante lacrime.
Ma, se é dolce per tutti soffrire ancora per quella stessa ragione, per cui Essi più che noi soffrirono,
più dolce é oggi pregarTi che, per i patimenti di Cristo, fruttino pace e riposo per Loro anche i patimenti e le lacrime.
Questo con puro ed aperto cuore ti chiediamo per Essi; per noi sia ancora e sempre come a Te piacerà.
Soltanto a noi concedi che, per le tristezze della vita, per questo dolore che non può morire,
nessuno di noi offenda mai, né colle opere, né colla parola, quel Santo Nome per cui Essi perirono;
e nessuno cerchi mai altra più grande gioia che d’essere sempre più degno del suo perduto bene.
Amen.
Preghiera del Caduto Senza Croce
O Gesù Crocifisso, a Te rivolgiamo la nostra fervida preghiera
per tutti i morti delle battaglie, in terra, sui mari, nei cieli;
è la preghiera per i nostri Eroi,
che nel loro supremo olocausto ci ricordano le nostre glorie ed i nostri dolori.
Ma non tutti hanno una Croce, che nel suo sacro simbolismo suggelli nome e sepoltura;
ed è in particolare per questi Caduti, i cui resti mortali sono andati per sempre dispersi,
che la nostra supplica sale a Te, Gesù.
Accoglila e concedi pace eterna a quelle anime
che lasciarono il mondo senza il conforto di una persona amica e nel martirio;
fa sì che le desolate madri, le spose e i figli trovino sostegno nel Tuo cuore trafitto.
Scenda la Tua benedizione sulle case nelle quali i cari Scomparsi non sono più tornati,
sulle disperse ceneri, sulle anime smarrite e sulla tristezza delle attese deluse.
Pietà, o Signore, della nostra diletta Italia
per la quale tante generose giovinezze si immolarono;
pietà per questa nostra terra
alla quale Tu donasti il privilegio del genio
ed affidasti una missione di fede, di cultura, di civiltà. Gesù Crocifisso, per i dolori e il martirio dei nostri Caduti,
benedici, proteggi e salva l' Italia.
AMEN.
torna su
Preghiera del Carabiniere
Dolcissima e gloriosissima Madre di Dio e nostra,
noi Carabinieri d’Italia
a Te eleviamo reverente il pensiero, fiduciosa la preghiera e fervido il cuore!
Tu, che le nostre Legioni invocano confortatrice e protettrice col titolo di «Virgo Fidelis»,
Tu accogli ogni nostro proposito di bene e fanne vigore e luce per la Patria nostra.
Tu accompagna la nostra vigilanza,
Tu consiglia il nostro dire,
Tu anima la nostra azione,
Tu sostenta il nostro sacrificio,
Tu infiamma la devozione nostra!
E da un capo all’altro d’Italia, suscita in ognuno di noi l’entusiasmo di testimoniare,
con la fedeltà sino alla morte, l’amore a Dio e ai fratelli Italiani.
E cosí sia!
Preghiera del Carrista
A Te onnipotente Iddio, Signore del Cielo e della Terra,
noi uomini d’arme eleviamo la nostra Preghiera.
Gran Dio cui obbediscono il ghibli e il sole cocente
benedici i carristi che riposano sotto la sabbia infuocata.
Dio della gloria, accogli nella Tua pace le spoglie di coloro che,
prima del mortale spasimo, conobbero il tormento del dell’arsura.
Dio della potenza, esalta nella Tua gloria il valore dei nostri Caduti,
tempra i nostri cuori e rendili piú forti dell’acciaio che corazza i nostri carri.
Dio della pace e della bontà, benedici la nostra Patria, le nostre case, i nostri cari.
Benedici o Signore!
Preghiera del Cavaliere
Signore Iddio, per riaffermare la fraternità umana,
hai chiamato tutti a vicendevole amore per mezzo del tuo Figlio Gesù.
Tra coloro che hanno servito le istituzioni , hai scelto San Giorgio,
per dare testimonianza di amore al dovere e al sacrificio, a difesa della fede, della Patria e dei deboli.
Dona a noi, cavalieri, di imitarne le virtú.
Fa che sull’esempio del nostro Patrono, senza timore, ma con nobile fierezza,
professiamo sempre e dovunque la nostra fede;
e che, fedeli al giuramento, buttando il cuore oltre le difficoltà e i pericoli, all’ombra dello Stendardo,
serviamo in umiltà di mente e di cuore, la nostra Patria.
Fa che nella nostra vita fulgide brillino la lealtà, la cortesia, la generosità, la signorilità e l’onore,
caratteristiche inconfondibili che abbiamo ereditato dai nostri Eroi.
Concedi, benigno, che la fedeltà a questi ideali
sia un giorno giusto titolo per cingere la corona della gloria e della celeste felicità.
Amen.
Preghiera del Combattente e Reduce
O SIGNORE Tu che lassù hai visto i campi di battaglia di Europa, d' Asia e d' Africa,
arrossati dal nostro sangue.
O SIGNORE Tu sai che abbiamo creduto nel nostro dovere di soldati
e che abbiamo dato quello che avevamo da dare.
O SIGNORE, Sai che quando il cannone cessò di tuonare,
tornammo alle nostre case distrutte e le ricostruimmo
e col nostro lavoro abbiamo riedificato le nostre Patrie e con loro l' Europa.
Le vecchie ferite, O SIGNORE tu sai che talvolta ci danno ancora dolore,
ma fa che le vecchie inimicizie siano ormai sepolte e dimenticate.
Te lo chiediamo per merito di CRISTO NOSTRO SIGNORE.
AMEN.
Preghiera del Decorato al V.M.
A te, Eterno Iddio Signore del Cielo, della Terra e degli Abissi Noi,
Azzurri d’Italia, leviamo i cuori.
Salva ed esalta la nostra Nazione, salva ed esalta nella sua operosa volontà di pace,
il nostro Popolo,
salva ed esalta tutti coloro i quali hanno offerto e offrono in olocausto la vita in difesa della Patria.
Benedici, o Signore, I nostri Azzurri Labari;
fa che essi si levino su un paese libero e felice; fa che la libertà e la pace ci siano date soltanto dall’onore.
Noi siamo grati e paghi del privilegio che ci è concesso di essere di questo onore custodi e i responsabili,
e ti chiediamo, o Signore, in tutta umiltà, di mantenerci puri e degni di tale privilegio,
onde potere, in purezza e dignità, trasmettere ai giovani che ci giudicano e ci seguiranno,
la fiaccola che ci è affidata, perché arda e splenda e illumini dai loro cuori il destino della Patria.
Amen.
Preghiera del Finanziere
Signore Iddio, che hai voluta distinta in molti popoli la umana famiglia, da Te creata e redenta,
guarda benigno a noi, che abbiamo lasciato le nostre case per servire in armi l’Italia.
Aiutaci, o Signore, affinché, forti della Tua Fede,
affrontiamo fatiche e pericoli in generosa fraternità d’intenti,
offrendo alla Patria la nostra pronta obbedienza e il nostro sereno sacrificio.
Fa che sentiamo ogni giorno, nella voce del Dovere che ci guida, l’eco della Tua voce;
fa che le Fiamme Gialle d’Italia siano d’esempio a tutti i cittadini nella fedeltà ai Tuoi comandamenti e alla Tua Chiesa,
nella osservanza delle patrie leggi, nella consapevole disciplina verso l’autorità costituita.
E concedi a noi e alle nostre famiglie la Tua benedizione,
la protezione di Maria Santissima e del nostro Patrono San Matteo.
così sia.
Preghiera del Corpo Forestale
A Te, San Giovanni Gualberto, rivolgo il mio pensiero all'inizio della nuova giornata.
A Te, celeste Patrono dei Forestali, chiedo di assistermi dall'alto dei cieli,
mentre mi accingo al cammino che mi porterà tra balze e foreste.
Tu, che risiedi presso il trono di Dio, guida le mie azioni,
sorreggi il mio spirito, allontana da me ogni pericolo.
Tu, che per lungo tempo vivesti in luoghi solitari, in mezzo ai monti e ai boschi,
impetra l'Altissimo affinché il mio diuturno lavoro
per la tutela e l'incremento delle selve della Patria,
si svolga serenamente e sia sempre fecondo.
Accogli sotto la Tua egida il Corpo Forestale
e rendilo ancor più efficiente e idoneo alla missione che deve compiere.
Proteggi la mia famiglia e le mie creature;
fa che la grazia di Dio e la sua Provvidenza discendano sopra i miei cari.
Così sia.
Preghiera del Geniere
Santa Vergine Barbara, che per la fede affrontasti il martirio del fuoco e del ferro,
guarda benigna a noi, Genieri d’Italia,
che di fede viviamo e col ferro e col fuoco operiamo.
Come i nostri predecessori, che in guerra e in pace, sin dall’origine si rivolsero a Te,
convinti del Tuo esempio di coraggio ed ammirati dalla potenza della Tua intercessione,
affinché rendessi saldo il cuore, lucida la mente e sicure le mani,
quando a rischio dei già pericolosi strumenti d’impiego
si aggiungeva la minaccia mortale del nemico e della natura avversa,
così noi oggi Ti invochiamo.
Siamo fiduciosi di meritare la Tua protezione
anziché per la generosità del nostro costante impiego ad operare per il bene e la sicurezza degli altri.
Soldati di un carattere particolare perché chiamati più a costruire che a distruggere,
più a proteggere che ad offendere, noi Genieri vogliamo essere,
come ha insegnato Cristo portatori di amore e costruttori di pace.
Fa, perciò, che i nostri simboli:
la fiamma - l’ascia - la spada - la torre, che sono anche i simboli del tuo martirio,
siano apprezzati e riconosciuti, nelle nostre opere, come segni destinativi dei nobili valori ideali a cui ci ispiriamo.
E che, dove e quando la nostra capacità e perizia umana si rivelino insufficienti,
nonostante la nostra buona volontà, sia la Tua mano a sostenerci nell’adempiere i compiti
che la Patria ci ha affidato per concorrere a garantire,
con le nostre armi, la libertà e la sicurezza in un mondo di pace.
Amen!
Preghiera del Granatiere
O grande Iddio, Signore degli Eserciti che dicesti agli uomini:
Vi do la mia pace vi lascio la mia pace,
benedici noi Granatieri, uomini di guerra ma,
della Tua pace, O Signore, figli.
Le bandiere lacere di gloria,
onuste d'oro, decorate, vivificate dal sangue di noi,
tutto, per la Patria libera nella Tua pace,
nella Tua giustizia, che è amore e carità:
benedici o Signore.
Benedici i morti di tutte le nostre glorie,
i feriti di tutta la nostra epopea.
Benedici i vivi, anziani e giovani, che nel crogiolo della Tua fede Ti gridano:
Proteggi e salva la Chiesa, la Patria, la Famiglia.
Così sia.
Preghiera del Marinaio
A Te, o grande eterno Iddio,
Signore del cielo e dell'abisso,
cui obbediscono i venti e le onde, noi,
uomini di mare e di guerra,Ufficiali e Marinai d'Italia,
da questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.
Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.
Dà giusta gloria e potenza alla nostra bandiera,
comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;
poni sul nemico il terrore di lei;
fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,
più forti del ferro che cinge questa nave, a lei per sempre dona vittoria.
Benedici , o Signore, le nostre case lontane, le care genti.
Benedici nella cadente notte il riposo del popolo,
benedici noi che, per esso, vegliamo in armi sul mare.
Benedici!
Preghiera del Mutilato e Invalido di guerra
Noi, Mutilati e Invalidi di Guerra, con umiltà Signore, Ti preghiamo:
fa che nessuno dimentichi il nostro sacrificio, di amore e di dedizione alla Patria,
monito operante per la eliminazione delle Guerre, auspicio per pacifiche relazioni tra i Popoli.
Alimenta in noi invalidi di Guerra, pur nell' orgoglio e nella fierezza del dovere compiuto,
il sentimento della fratellanza e dell' amore per la libertà,
rafforza la coscienza civile e democratica degli Italiani al fine di operare per la cooperazione,
la distensione internazionale e la difesa della Pace.
Fa, o Signore, che i nostri Fratelli, che abbiamo lasciato sui campi di battaglia e negli abissi, o nei luoghi di prigionia, non siano dimenticati,
ma che il Loro spirito viva sempre tra noi per comunicarci quella certezza che fu loro:
di non essere morti invano. Benedici, o Signore, tutti coloro che ci stanno vicino e che con l'affetto e la loro trepidazione
dividono con noi le sofferenze delle nostre invalidità.
E così sia.
Preghiera dell'Orfano di Guerra
Onnipotente Iddio, che mi vedi e mi
senti, proteggi la mia vita, fa ch’io
sia degno del sacrificio di mio Padre,
sappia difendere sempre e dovunque
il nome che porto, cresca cittadino
onesto e laborioso,guidami sulla via
della generosità, della bontà
e dell’onore. Proteggi o Signore
l’Italia nostra,affinché sia sempre
all’altezza della sua cristiana e civile
missione nel mondo
Preghiera per la Pace
Fratelli sentiamo presenti attorno a questo Altare
gli spiriti di quelli che dalle guerre non hanno fatto ritorno,
perché caduti sul campo, in mare, in cielo, in prigionia.
Fanno altresì corona tutti quelli che nell’adempimento del proprio servizio
tra le file delle Forze Armate hanno dato testimonianza di generoso altruismo anche in tempo di pace.
Innalziamo a Dio, datore di ogni bene e creatore di tutto l’universo, questa fervorosa supplica.
O Signore, accogli questa nostra Preghiera:
Tu custode delle forze vive che si sprigionano da tutti gli eroi,
Tu Padre buono che fai argine alla violenza negatrice di ogni idealità,
fai comprendere a tutti noi ,che viviamo nella libertà per il retaggio del sacrificio di molti fratelli,
che la libertà è un bene da salvaguardare e da difendere.
O Signore, rigenera in noi il senso della vera giustizia e fa che il nostro dolore
ci renda più sensibili al dolore altrui, soprattutto alle sofferenze dei nostri mutilati ed invalidi.
O Signore, non permettere che si inaridiscano,nella famiglia e nella società,
le fonti dell’amore, di quell’amore che ha spinto e spinge i cuori generosi
ad accettare anche il sacrificio della propria vita.
O Signore, fa della nostra Patria un esempio di concordia,
affinché possa validamente operare con gli altri popoli alla realizzazione di quel mondo di pace
che Tu hai promesso agli uomini di buona volontà.
O Signore, concedi a noi di poter vedere presto una Europa libera, indipendente ed unita:
questa Europa, che fu nei secoli causa di tante guerre, sia punto di partenza per la garanzia di una pace mondiale.
Vergine Santissima, celeste Patrona e Madre di noi credenti, avvalora e presenta a Gesù questa nostra preghiera.
Amen.
Preghiera del Paracadutista
Eterno, immenso Iddio,
che creasti gli eterni spazi e ne misurasti le misteriose profondità,
guarda benigno a noi,Paracadutisti d’Italia, che nell’adempimento del dovere,
balzando dai nostri apparecchi, ci lanciamo nella vastità dei cieli.
Manda gli Angeli Tuoi a nostri Custodi,guida e proteggi l’ardimentoso volo,
come nebbia al sole, davanti a noi siano dissipati i nostri nemici.
Candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede e indomito il coraggio.
La nostra giovane vita è tua.
O Signore! Se è scritto che cadiamo, sia!
Ma ad ogni goccia del nostro sangue, balzino gagliardi figli e fratelli innumeri,
orgogliosi del nostro passato,sempre degni del nostro immancabile avvenire.
Benedici, o Signore, la nostra Patria,
le famiglie, le nostre mamme, le spose, sorelle e fidanzate Signore, i nostri cari!
Per loro, nell’alba e nel tramonto, sempre la nostra vita!
E per noi, o Signore, il Tuo glorificante sorriso!
E così sia.
Preghiera per la Patria
Dio onnipotente ed eterno cui danno gloria il cielo, la terra e il mare,
ascolta la nostra preghiera!
Giurando fedeltà alla bandiera abbiamo promesso amore e servizio alla Patria,
nel ricordo del sacrificio di chi è caduto
perché noi vivessimo in un mondo più libero e più giusto.
Donaci, o Signore, la forza di custodire e difendere il bene prezioso della pace,
e ,in comunione di spirito con tutti coloro che lavorano e soffrono,
donaci la gioia di dare il nostro contributo,
per la serenità delle nostre case, per la prosperità della nostra terra, per il bene dell’Italia.
Preghiera della Polizia di Stato
Oh San Michele Arcangelo, nostro celeste Patrono,
che hai vinto gli spiriti ribelli, nemici della Verità e della Giustizia,
rendi forti e generosi, nella reverenza e nell'adesione alla Legge del Signore,
quanti la Patria ha chiamato ad assicurare tra i suoi cittadini concordia, onestà e pace,
affinché, nel rispetto di ogni legge,
si alimentino lo spirito di umana fraternità.
Per questo, imploriamo dal tuo Patrocinio rettitudine alle nostre menti,
vigore ai nostri voleri, onestà agli affetti nostri per la serenità delle nostre case,
per la dignità della nostra terra!
Amen
Preghiera della Sanità Militare
Dio onnipotente ed eterno, Signore della vita e della morte, ascolta la nostra preghiera!
Gesù Cristo figlio tuo e fratello nostro, uomo dei dolori, è morto in croce
perché dalla sua sofferenza e dal suo supremo sacrificio
noi tutti fossimo confortati e redenti. Nel suo nome e per la sua gloriosa risurrezione
dona salute e serenità a quanti soffrono nel corpo e nello spirito,
a coloro che li assistono dona la lunga pazienza dell'amore, la forza della speranza, i frutti del sacrificio.
San Camillo, nostro celeste patrono, proteggi e benedici il Servizio di Sanità Militare,
fa che la nostra dedizione sia sempre segno di fede e di risurrezione
per i nostri fratelli ammalati, per i nostri cari lontani e per la nostra Patria.
Così sia.
Preghiera del Soldato
Signore Iddio, che hai voluto distinta in molti popoli l’umana famiglia,
da Te creata e redenta, guarda benigno a noi,
che abbiamo lasciato le nostre case per servire in armi l’Italia.
Aiutaci, o Signore, affinché, forti della Tua fede,
affrontiamo fatiche e pericoli in generosa fraternità d’intenti,
offrendo alla Patria la nostra obbedienza e il nostro sereno sacrificio.
Fa che sentiamo ogni giorno, nella voce del dovere che ci guida, l’eco della tua voce;
fa che i soldati d’Italia siano d’esempio a tutti i cittadini nella fedeltà ai tuoi comandamenti
e alla tua Chiesa,
nella osservanza delle patrie leggi,
nella consapevole disciplina verso l’autorità costituita.
E concedi all’Italia nostra che, rispettata ed amata nel mondo,
meriti la protezione Tua e la materna custodia di Maria
anche in virtù della concordia operosa dei suoi figli.
così sia.
Preghiera del Trasmettitore
O Signore, che guidi l’Universo con sapienza e amore,
ascolta la preghiera che ti rivolgiamo per la nostra Patria.
Fiorisca in essa la giustizia e la concordia e,
per l’onestà dei cittadini e la saggezza dei governanti,
si attui un vero progresso sociale.
Tu, o Dio, che governi il destino degli uomini,
fa che i nostri mezzi edifichino solo pace e amore
e diffondano nell’etere solo messaggi di fratellanza.
L’Arcangelo Gabriele, patrono dei nostri Reparti,
protegga noi e le nostre famiglie,
illumini le nostre menti ed infiammi i nostri cuori,
affinché sappiamo usare gli strumenti che la scienza e la tecnica ci offrono per il bene della nostra Patria e di tutti gli uomini.
Egli ci guidi nelle ardue conquiste dell’umano progresso,
dandoci forza e coraggio per sempre ben operare.
Amen.
Preghiera del Vigile del Fuoco
Iddio, che illumini i cieli e colmi gli abissi,
arda nei nostri petti, perpetua, la fiamma del sacrificio.
Fa più ardente della fiamma il sangue che ci scorre nelle vene, vermiglio come un canto di vittoria.
Quando la sirena urla per le vie della città,
ascolta il palpito dei nostri cuori votati alla rinuncia.
Quando a gara con le aquile verso di Te saliamo,
ci sorregge la Tua mano piagata.
Quando l'incendio, irresistibile avvampa,
bruci il male che s'annida nelle case degli uomini,
non la ricchezza che accresce la potenza della Patria.
Signore, siamo i portatori della Tua Croce,
e il rischio è il nostro pane quotidiano.
Un giorno senza rischio è non vissuto,
poiché per noi credenti, la morte è vita, è luce:
nel terrore dei crolli, nel furore delle acque, nell'inferno dei roghi.
La nostra vita è il fuoco, la nostra fede è Dio.
Per Santa Barbara martire. Così sia.