Il Comune di Filago e le Associazioni d’Arma Locali organizzano, in concomitanza del Raduno Provinciale Artiglieri, la celebrazione della Solennità Civile del 2 Giugno “Festa della Repubblica Italiana”, 76° anniversario della nascita della nostra Repubblica. La manifestazione si svolgerà nella mattinata di giovedì 2 giugno 2022, presso il monumento Artiglieri (zona giardini antistante l'ingresso al cimitero) e sucessivamente al Parco della Repubblica, con la presenza delle autorità Civili, Religiose e dei Diciottenni. Quest’anno la cerimonia sarà ufficializzata dalla presenza del picchetto d’Onore Artiglieri. La manifestazione civile avverrà come da disposizioni per la "protezione" anti Covid-19, ciò non toglie nulla alla forza che essa deve trasmettere a tutta cittadinanza, onde rinnovare e rinforzare il senso d’appartenenza alla Nostra Repubblica.
Il programma della celebrazione prevede:
-
ore 09:00 - Ritrovo Artiglieri presso monumento Artiglieri (zona giardini antistante l'ingresso al cimitero);
-
ore 09.30 - Schieramento davanti al monumento e Alzabandiera sincrona;
-
ore 09.45 - Consegna tricolore a Picchetto d'Onore Artiglieri e partenza corteo per i giardini comunali;erimonia dell’Alzabandiera a cura delle Associazioni d’Arma Locali;
-
ore 09.50 - Cerimonia dell’Alzabandiera a cura delle Associazioni d’Arma Locali e spostamento in corteo al Parco della Repubblica;
-
ore 10.00 - S. Messa celebrata da don Ferruccio Garghentini (in caso di pioggia è previsto il trasferimento in parrocchia);
-
ore 11.00 - Al termine della S. Messa presentazione dei Diciottenni alla cittadinanza presente con consegna bandiera del Comune di Filago e di una copia della Costituzione Italiana da parte del Sindaco/autorità presenti e del tricolore a cura del gruppo Artiglieri.
-
Discorso del Signor Sindaco/Autorità presenti;
-
A chiusura della manifestazione civile, rinfresco-aperitivo.
Alla manifestazione civile è invitata tutta la cittadinanza.
I concittadini/e sono invitati ad esporre il tricolore all’esterno delle proprie abitazioni e, chi ne è in possesso, ad indossare il proprio cappello, bustina o basco d’ordinanza.
Visualizza il volantino della manifestazione del 2 Giugno 2022